WWW.ARTTIMEUDINE.NET
  • Home
  • La galleria
  • Servizi
  • Eventi
  • Video
  • Artisti in vetrina
    • Artisti in vetrina 2019 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Marzo 2
      • Aprile 1
      • Aprile 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Maggio 3
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Agosto 1
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2020 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
    • Artisti in vetrina 2021 >
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2022 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Marzo 2
      • Aprile 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
  • Critica...mente
    • 2020 >
      • Gennaio 1 - 2020
      • Gennaio 2 - 2020
      • Febbraio 1 - 2020
      • Febbraio 2 - 2020
      • Marzo 1 - 2020
      • Giugno 1 - 2020
      • Giugno 2 - 2020
      • Luglio 1 - 2020
      • Luglio 2 - 2020
      • Luglio 3 - 2020
      • Agosto - 2020
      • Settembre 1 - 2020
      • Settembre 2 - 2020
      • Ottobre 1 - 2020
      • Ottobre 2 - 2020
      • Novembre 1 - 2020
    • 2021 >
      • Febbraio 1 - 2021
      • Febbraio 2 - 2021
      • Maggio 1 - 2021
      • Maggio 2 - 2021
      • Giugno 1 - 2021
      • Giugno 2 - 2021
      • Luglio 1 - 2021
      • Luglio 2 - 2021
      • Luglio 3 - 2021
      • Agosto - 2021
      • Settembre 1 - 2021
      • Settembre 2 - 2021
      • Ottobre 1 - 2021
      • Ottobre 2 - 2021
      • Novembre 1 - 2021
      • Novembre 2 - 2021
      • Dicembre 1 - 2021
      • Dicembre 2 - 2021
    • 2022 >
      • Gennaio 1 - 2022
      • Gennaio 2 - 2022
      • Febbraio 1 - 2022
      • Febbraio 2 - 2022
      • Marzo 1 - 2022
      • Marzo 2 - 2022
      • Aprile 2 - 2022
      • Maggio 1 - 2022
      • Maggio 2 - 2022
      • Giugno 1 - 2022
      • Giugno 2 - 2022
  • PubblicitĂ 
  • Contatti

Spazietto alla critica di Luca...


Critica... mente
Rubrica a cura del critico e gallerista Luca Franzil

"Arte per scaldare i cuori"
(3 - 16 settembre 2021)



​Si può ben a ragione affermare che l'Arte stessa è la miglior traccia che l'essere umano possa lasciare su questo pianeta. Al tempo stesso l'Arte è il riflesso dell'animo di chi la crea ed ha un intento comunicativo, punta a colpire nel profondo chiunque gli si accosti con la necessaria sensibilità. Sì, l'Arte è proprio “nata” per scaldare i cuori.


I dipinti di Liubov Bochkova sono degli autentici microcosmi dove ci si può letteralmente immergere nella bellezza delle forme e dei colori: partendo dall'elemento naturale l'artista alterna visioni ravvicinate e distanti costruendo i propri personali equilibri spaziali, formali e cromatici. Ci si trova dinnanzi ad opere complesse che attirano l'attenzione con dettagli inaspettati resi vivi e vibranti per mezzo di un'evidente e notevole perizia tecnica. L'elemento naturale in grado di suscitare meraviglia è protagonista anche nelle opere di Elisabeth Gisperg, l'artista infatti espone una serie dedicata ai fiori del proprio giardino da maggio ad agosto: i colori delle rigogliose fioriture stagionali sembrano quasi scomporsi andando a formare visioni cubiste, i toni sono tenui ma a tratti vigorosi in quanto l'acquerello s'accompagna al gessetto ma anche al collage di veri elementi vegetali con la luce che pare quasi baciare i dettagli più vibranti. Gabriele Stelzer usa colori e motivi gioiosi assieme a forme geometriche accattivanti e sinuose per arrivare al cuore dell'osservatore, si può affermare che sceglie la via della più fantasiosa originalità: ispirandosi alle forme umane ed alle geometrie cosmiche sembra voler intrappolare nella bidimensionalità di una cornice i volumi emisferici, sferici o conici i quali letteralmente esplodono per mezzo delle cromie variegate e dinamiche invitando chi guarda quasi a volerli toccare. Forme sinuose e dinamismo continuo, elementi essenziali anche nei dipinti di Gabriele Arnezeder-Windtner: l'artista si ispira a motivi classici come quelli mitologici e li interpreta utilizzando diverse tonalità degli stessi colori creando così un effetto di ricchezza e movimento, così come le linee sempre spezzate che definiscono figure mai statiche i cui lineamenti non sono volutamente rappresentati. Simbologie cromatiche ed alcuni dettagli misteriosi rendono le opere estremamente affascinanti. I dipinti di JARU colpiscono diritti al cuore per la loro genuinità, sono infatti il frutto dell'immenso amore per i viaggi del loro autore e si configurano come veri e propri “specchi d'emozione”: l'artista utilizza colori puri e delinea il paesaggio con estrema naturalezza, i contorni sono marcati e l'attenzione nei confronti dei cieli è altissima, i contrasti cromatici e luministici sono ben calibrati e la presenza sulla scena di figure (umane o animali) dona ai dipinti un'irresistibile vitalità. Il cuore, presente in tutte le opere di Marta Ziraldo, si può leggere come una metafora dell'esistenza: la corposa tridimensionalità dell'elemento cuoriforme si staglia sul piano della tela arricchito da pennellate lineari ed eleganti motivi decorativi e viene ulteriormente messa in evidenza dal colore o dalla consistenza che questo elemento assume di volta in volta. Cuori come vite in gabbia, in coppia o in fuga, cuori bianchissimi come vite pure, cuori trafitti come vite “ferite”.


Dopo aver passato in rassegna le splendide opere esposte, ci si dovrebbe fermare un attimo e porsi una semplice domanda: ciò che si è ammirato mi ha scaldato il cuore? La risposta a questo fondamentale quesito, soggettiva e personalissima, è in ognuno di noi. Ed è decisiva.

Galleria ARTtime - vicolo Pulesi, 6 - 33100 Udine - tel. 0432/512099 - cell. 340/2542393             
e-mail (Italia): info.arttimeudine@gmail.com 
​e-mail (estero): galleriaarttime@libero.it 
  • Home
  • La galleria
  • Servizi
  • Eventi
  • Video
  • Artisti in vetrina
    • Artisti in vetrina 2019 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Marzo 2
      • Aprile 1
      • Aprile 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Maggio 3
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Agosto 1
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2020 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
    • Artisti in vetrina 2021 >
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2022 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Marzo 2
      • Aprile 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
  • Critica...mente
    • 2020 >
      • Gennaio 1 - 2020
      • Gennaio 2 - 2020
      • Febbraio 1 - 2020
      • Febbraio 2 - 2020
      • Marzo 1 - 2020
      • Giugno 1 - 2020
      • Giugno 2 - 2020
      • Luglio 1 - 2020
      • Luglio 2 - 2020
      • Luglio 3 - 2020
      • Agosto - 2020
      • Settembre 1 - 2020
      • Settembre 2 - 2020
      • Ottobre 1 - 2020
      • Ottobre 2 - 2020
      • Novembre 1 - 2020
    • 2021 >
      • Febbraio 1 - 2021
      • Febbraio 2 - 2021
      • Maggio 1 - 2021
      • Maggio 2 - 2021
      • Giugno 1 - 2021
      • Giugno 2 - 2021
      • Luglio 1 - 2021
      • Luglio 2 - 2021
      • Luglio 3 - 2021
      • Agosto - 2021
      • Settembre 1 - 2021
      • Settembre 2 - 2021
      • Ottobre 1 - 2021
      • Ottobre 2 - 2021
      • Novembre 1 - 2021
      • Novembre 2 - 2021
      • Dicembre 1 - 2021
      • Dicembre 2 - 2021
    • 2022 >
      • Gennaio 1 - 2022
      • Gennaio 2 - 2022
      • Febbraio 1 - 2022
      • Febbraio 2 - 2022
      • Marzo 1 - 2022
      • Marzo 2 - 2022
      • Aprile 2 - 2022
      • Maggio 1 - 2022
      • Maggio 2 - 2022
      • Giugno 1 - 2022
      • Giugno 2 - 2022
  • PubblicitĂ 
  • Contatti