Artista in vetrina
"Arte Donna"
CLEO RUISZ
Cleo Ruisz ha studiato presso la Scuola d'Arte di Vienna e ha avuto come maestri - tra gli altri - Norbert Trummer, Lore Heuermann e Clemens Fuchs. L'artista è anche scultrice, avendo studiato con Karl Sukopp e Ursula Krautwaschl, e cantante professionista. Per la "Giornata internazionale della donna" ha creato appositamente la serie di dipinti a olio "Le quattro stagioni: il cambio del tempo". Avendo a disposizione quattro opere, l'artista ha deciso di ispirarsi alle stagioni, scegliendo di rappresentare il cambiamento climatico utilizzando i colori più vicini ai fiori caratterizzanti le quattro parti dell'anno. L'artista ama ritrarre persone, principalmente volti femminili, in combinazione con fiori ed elementi fantasiosi; per Cleo Ruisz le donne simboleggiano Madre Natura, la sicurezza e la bellezza. La frase che sintetizza l'operato dell'artista è la seguente: «Mi prendo la libertà di usare l'arte per esprimere ciò che mi commuove e mi riempie di profonda soddisfazione quando riesco a trasmetterlo».
"Arte Donna"
CLEO RUISZ
Cleo Ruisz ha studiato presso la Scuola d'Arte di Vienna e ha avuto come maestri - tra gli altri - Norbert Trummer, Lore Heuermann e Clemens Fuchs. L'artista è anche scultrice, avendo studiato con Karl Sukopp e Ursula Krautwaschl, e cantante professionista. Per la "Giornata internazionale della donna" ha creato appositamente la serie di dipinti a olio "Le quattro stagioni: il cambio del tempo". Avendo a disposizione quattro opere, l'artista ha deciso di ispirarsi alle stagioni, scegliendo di rappresentare il cambiamento climatico utilizzando i colori più vicini ai fiori caratterizzanti le quattro parti dell'anno. L'artista ama ritrarre persone, principalmente volti femminili, in combinazione con fiori ed elementi fantasiosi; per Cleo Ruisz le donne simboleggiano Madre Natura, la sicurezza e la bellezza. La frase che sintetizza l'operato dell'artista è la seguente: «Mi prendo la libertà di usare l'arte per esprimere ciò che mi commuove e mi riempie di profonda soddisfazione quando riesco a trasmetterlo».
Galleria ARTtime - vicolo Pulesi, 6 a - 33100 Udine - tel. 0432/512099 - cell. 340/2542393
e-mail (Italia): info.arttimeudine@gmail.com
e-mail (estero): galleriaarttime@libero.it
e-mail (Italia): info.arttimeudine@gmail.com
e-mail (estero): galleriaarttime@libero.it