WWW.ARTTIMEUDINE.NET
  • Home
  • La galleria
  • Servizi
  • Eventi
  • Artisti in vetrina
    • Artisti in vetrina 2020 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
    • Artisti in vetrina 2021 >
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2022 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Marzo 2
      • Aprile 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Settembre 3
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2023 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
  • Critica...mente
    • 2020 >
      • Gennaio 1 - 2020
      • Gennaio 2 - 2020
      • Febbraio 1 - 2020
      • Febbraio 2 - 2020
      • Marzo 1 - 2020
      • Giugno 1 - 2020
      • Giugno 2 - 2020
      • Luglio 1 - 2020
      • Luglio 2 - 2020
      • Luglio 3 - 2020
      • Agosto - 2020
      • Settembre 1 - 2020
      • Settembre 2 - 2020
      • Ottobre 1 - 2020
      • Ottobre 2 - 2020
      • Novembre 1 - 2020
    • 2021 >
      • Febbraio 1 - 2021
      • Febbraio 2 - 2021
      • Maggio 1 - 2021
      • Maggio 2 - 2021
      • Giugno 1 - 2021
      • Giugno 2 - 2021
      • Luglio 1 - 2021
      • Luglio 2 - 2021
      • Luglio 3 - 2021
      • Agosto - 2021
      • Settembre 1 - 2021
      • Settembre 2 - 2021
      • Ottobre 1 - 2021
      • Ottobre 2 - 2021
      • Novembre 1 - 2021
      • Novembre 2 - 2021
      • Dicembre 1 - 2021
      • Dicembre 2 - 2021
    • 2022 >
      • Gennaio 1 - 2022
      • Gennaio 2 - 2022
      • Febbraio 1 - 2022
      • Febbraio 2 - 2022
      • Marzo 1 - 2022
      • Marzo 2 - 2022
      • Aprile 2 - 2022
      • Maggio 1 - 2022
      • Maggio 2 - 2022
      • Giugno 1 - 2022
      • Giugno 2 - 2022
      • Luglio 1 - 2022
      • Luglio 2 - 2022
      • Agosto - 2022
      • Settembre 1 - 2022
      • Settembre 2 - 2022
      • Settembre 3 - 2022
      • Ottobre 1 - 2022
      • Ottobre 2 - 2022
      • Novembre 1 - 2022
      • Novembre 2 - 2022
      • Dicembre 1 - 2022
      • Dicembre 2 - 2022
    • 2023 >
      • Gennaio 1 - 2023
      • Gennaio 2 - 2023
  • PubblicitĂ 
  • Contatti

Spazietto alla critica di Luca...


Critica... mente
Rubrica a cura del critico e gallerista Luca Franzil

"Iunius in pictura"
(17 - 30 giugno 2022)



​​​L'Arte spesso è associata al calore, alla vitalità e alla rinascita. Qualità queste possedute anche dal mese di giugno, il periodo della ripartenza della natura già proiettata verso l'estate. Dunque spazio ad un'Arte viva e vibrante che renda omaggio nel migliore dei modi al sesto mese dell'anno.

Gianfranco Massarenti si è innamorato della raffinata pittura a trompe l'oeil divenendone un virtuoso: gli scorci che dipinge – maestosi e meravigliosi – si affacciano magicamente ad ampie finestre, lasciandosi ammirare con la curiosità più pura. Gli effetti per ricreare le atmosfere ed i profili del paesaggio sono strabilianti e le cromie utilizzate gareggiano con la stessa Natura; la sua è un'Arte immediata ed elegante, lo specchio di un talento cristallino. La natura ed i paesaggi ricreati dalla sapiente mano di Carmen Lins hanno – contemporaneamente – un sapore impressionista ed espressionista: rilievi, alberi e corsi d'acqua sono resi per mezzo del pastello, con tinte che trascendono il dato naturale trasmettendo un concetto di bellezza che concilia eleganza ed esuberanza. La sintesi espressiva è perfetta, così come l'immediatezza, lo stile dell'artista può ricordare Emil Nolde ma con un accento decisamente raffinato. Colori vividi e scintillanti, corolle sfavillanti e giganti, atmosfere limpide impattanti, ecco in sintesi l'Arte di Hannelore Heider, una pittrice che dipinge con gioia i soggetti amati trasmettendo benessere; l'equilibrio cromatico è perfetto e calibrato, concepito appositamente per ispirare l'osservatore e trasmettergli un benefico carico di energie positive. Si può a ragione affermare che le sue opere veicolino un messaggio di Bellezza che sembra suggerito dalla Natura stessa. La figura umana e alcune peculiari dinamiche interazionali sono al centro dei dipinti di Cristina Stefanoni, un'artista che unisce talento e sensibilità riuscendo a cogliere alcuni dettagli che sembrano volersi celare ad ogni costo: con tinte brillanti immortala da vicino – alternativamente - espressioni perse nel vuoto della solitudine o completamente assorte nella selva dei propri pensieri, rappresentazioni accurate e piene di elegante garbo, quasi a voler carpire l'attimo in punta di piedi. Atleti colti in azione, nel pieno della loro performance, andando a ricercare il movimento più rapido per rappresentarlo sulla tela, ecco i soggetti presenti nelle opere di Rebeca Capriles-Heller, un'artista che sembra quasi voler riproporre il tema del dinamismo futurista e vorticista ma in chiave contemporanea e pienamente figurativa: si parli di ciclismo su pista, di nuoto o calcio, la sfida è quella di raffigurare il moto per mezzo del colore e l'artista ci è riuscita con talento e dedizione. I dipinti di Davide Sigillò sono autentiche poesie silenti in cui cromie, materia, atmosfere e gioco di riflessi si fondono insieme in maniera perfetta: con pastosi e lucenti colori ad olio adagiati sulla tavola per mezzo della spatola, l'artista delinea scenari e paesaggi dall'alto potere evocativo, spesso ispirati a quelli dell'amata e natìa Toscana. Osservando da vicino queste opere ci si deve perdere tra i riflessi, ricordando albe e tramonti che hanno reso speciali le nostre vite. Assolutamente unica l'Arte di Herbert Reumann, un'espressività che deve moltissimo alla precisione assoluta dell'architettura ed in particolare alle teorie di sintesi formale e cromatica del Neoplasticismo: per l'artista l'essenzialità è fondamentale, dunque spazio ai soli nero, bianco, grigio, blu, giallo e rosso, angoli e rette, cubi, sfere e piramidi, con questi elementi è possibile dar vita ad un'espressività pura e totalizzante in cui comporre e scomporre sono le uniche azioni ammesse.​

Una mostra vitale, vivace dunque, in linea con questo caldo giugno che stiamo vivendo. Varietà tematica e soggettuale ma un fil rouge inconfondibile: l'intensa espressività che connota e permea ognuna delle opere presenti in questa affascinante esposizione.

Galleria ARTtime - vicolo Pulesi, 6 - 33100 Udine - tel. 0432/512099 - cell. 340/2542393             
e-mail (Italia): info.arttimeudine@gmail.com 
​e-mail (estero): galleriaarttime@libero.it 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La galleria
  • Servizi
  • Eventi
  • Artisti in vetrina
    • Artisti in vetrina 2020 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
    • Artisti in vetrina 2021 >
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Luglio 3
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2022 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
      • Febbraio 1
      • Febbraio 2
      • Marzo 1
      • Marzo 2
      • Aprile 2
      • Maggio 1
      • Maggio 2
      • Giugno 1
      • Giugno 2
      • Luglio 1
      • Luglio 2
      • Agosto
      • Settembre 1
      • Settembre 2
      • Settembre 3
      • Ottobre 1
      • Ottobre 2
      • Novembre 1
      • Novembre 2
      • Dicembre 1
      • Dicembre 2
    • Artisti in vetrina 2023 >
      • Gennaio 1
      • Gennaio 2
  • Critica...mente
    • 2020 >
      • Gennaio 1 - 2020
      • Gennaio 2 - 2020
      • Febbraio 1 - 2020
      • Febbraio 2 - 2020
      • Marzo 1 - 2020
      • Giugno 1 - 2020
      • Giugno 2 - 2020
      • Luglio 1 - 2020
      • Luglio 2 - 2020
      • Luglio 3 - 2020
      • Agosto - 2020
      • Settembre 1 - 2020
      • Settembre 2 - 2020
      • Ottobre 1 - 2020
      • Ottobre 2 - 2020
      • Novembre 1 - 2020
    • 2021 >
      • Febbraio 1 - 2021
      • Febbraio 2 - 2021
      • Maggio 1 - 2021
      • Maggio 2 - 2021
      • Giugno 1 - 2021
      • Giugno 2 - 2021
      • Luglio 1 - 2021
      • Luglio 2 - 2021
      • Luglio 3 - 2021
      • Agosto - 2021
      • Settembre 1 - 2021
      • Settembre 2 - 2021
      • Ottobre 1 - 2021
      • Ottobre 2 - 2021
      • Novembre 1 - 2021
      • Novembre 2 - 2021
      • Dicembre 1 - 2021
      • Dicembre 2 - 2021
    • 2022 >
      • Gennaio 1 - 2022
      • Gennaio 2 - 2022
      • Febbraio 1 - 2022
      • Febbraio 2 - 2022
      • Marzo 1 - 2022
      • Marzo 2 - 2022
      • Aprile 2 - 2022
      • Maggio 1 - 2022
      • Maggio 2 - 2022
      • Giugno 1 - 2022
      • Giugno 2 - 2022
      • Luglio 1 - 2022
      • Luglio 2 - 2022
      • Agosto - 2022
      • Settembre 1 - 2022
      • Settembre 2 - 2022
      • Settembre 3 - 2022
      • Ottobre 1 - 2022
      • Ottobre 2 - 2022
      • Novembre 1 - 2022
      • Novembre 2 - 2022
      • Dicembre 1 - 2022
      • Dicembre 2 - 2022
    • 2023 >
      • Gennaio 1 - 2023
      • Gennaio 2 - 2023
  • PubblicitĂ 
  • Contatti