Artista in vetrina
"Tracce di memoria"
ALESSIO PISTILLI
Da una semplice domanda che Alessio Pistilli si è posto qualche anno fa nasce il progetto artistico iRenaissance. La domanda in questione era: “Cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia?”. Dietro la domanda si cela una provocazione che vuole instaurare un processo psico-sociologico sull’uso che facciamo della tecnologia e sull’importante ruolo che ha nella nostra vita: creare un rapporto diretto tra l’epoca che rappresenta il concetto di bellezza nel mondo (il Rinascimento), e i devices tecnologici che dovrebbero facilitare e donare una neo-bellezza alla vita attuale. Un modo, questo, per sensibilizzare e sensibilizzarci per mezzo di una pittura intrisa di rara bellezza che ricorda, da vicinissimo, lo stile di Caravaggio e dei caravaggeschi.
"Tracce di memoria"
ALESSIO PISTILLI
Da una semplice domanda che Alessio Pistilli si è posto qualche anno fa nasce il progetto artistico iRenaissance. La domanda in questione era: “Cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia?”. Dietro la domanda si cela una provocazione che vuole instaurare un processo psico-sociologico sull’uso che facciamo della tecnologia e sull’importante ruolo che ha nella nostra vita: creare un rapporto diretto tra l’epoca che rappresenta il concetto di bellezza nel mondo (il Rinascimento), e i devices tecnologici che dovrebbero facilitare e donare una neo-bellezza alla vita attuale. Un modo, questo, per sensibilizzare e sensibilizzarci per mezzo di una pittura intrisa di rara bellezza che ricorda, da vicinissimo, lo stile di Caravaggio e dei caravaggeschi.
Galleria ARTtime - vicolo Pulesi, 6 a - 33100 Udine - tel. 0432/512099 - cell. 340/2542393
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]