Artisti in vetrina
"Materia antica per forme emozionanti"
LORETA PRATURLON - FRANCO FAVRE - RITA DELLE CASE
Loreta Praturlon, nata a Casarsa della Delizia e residente a Codroipo, incarna l'essenza della creatività. Fin dall'adolescenza ha dipinto con passione, esplorando diverse tecniche artistiche. Tuttavia è con la creazione ceramica che ha trovato il suo mezzo d'espressione più autentico. Da oltre 15 anni si dedica alla creazione di opere in terracotta, modellando la sua creatività e dando vita a creazioni uniche e affascinanti. La sua serie dei galli, con le loro code composte da scarti di metallo, è un potente simbolo della necessità di preservare l'ambiente e trasformare il rifiuto in una nuova vita. Questo approccio trasmette un messaggio di speranza e responsabilità, rendendo le sue opere non solo esteticamente affascinanti, ma anche cariche di significato, un ponte tra bellezza e riflessione.
Franco Favre è nato a Venezia ed ha intrapreso una prestigiosa carriera nella Marina Militare. Ha portato a termine incarichi molto importanti, sia in Italia che all'estero; il suo percorso lo ha portato al grado di Ammiraglio raggiunto nel 2015. Dopo la meritata pensione si è trasferito a Moruzzo ed ha iniziato a frequentare laboratori artistici di ceramica – sua grandissima passione – prima a Fagagna e poi a Feletto Umberto (con la maestra Povegliano). Le sue opere, plasmate con maestria e passione, testimoniano le sue capacità di dare vita all'argilla, trasformandola in forme uniche ed affascinanti. I dettagli accurati e l'abilità nel giocare con le tonalità dei colori, conferiscono alle sue opere un'aura di profonda autenticità, il perfetto connubio tra il mare (passione immensa) e la terra.
Rita Delle Case si è avvicinata al mondo della terracotta quasi per gioco con quattro amiche. Per affinare la manualità e imparare nuove tecniche ha frequentato l'atelier dell'artista Myriam Maier a Morbio Inferiore (Ticino). In seguito ha fatto parte del “Circolo Culturale MIRA” di Cernobbio (CO) frequentando le lezioni di ceramica artistica, potendo dunque liberare tutta la sua fantasia e creatività. Rientrata poi in Friuli, ha iniziato a frequentare l'UTE “Paolo Naliato” di Udine, in particolare i corsi di terracotta della maestra Marialisa Povegliano. Qui ha appreso una visione totalmente nuova della ceramica che l'ha focalizzata su una conoscenza più razionale e approfondita della materia, della forma e degli smalti, perfetto culmine di un percorso formativo molto variopinto.
"Materia antica per forme emozionanti"
LORETA PRATURLON - FRANCO FAVRE - RITA DELLE CASE
Loreta Praturlon, nata a Casarsa della Delizia e residente a Codroipo, incarna l'essenza della creatività. Fin dall'adolescenza ha dipinto con passione, esplorando diverse tecniche artistiche. Tuttavia è con la creazione ceramica che ha trovato il suo mezzo d'espressione più autentico. Da oltre 15 anni si dedica alla creazione di opere in terracotta, modellando la sua creatività e dando vita a creazioni uniche e affascinanti. La sua serie dei galli, con le loro code composte da scarti di metallo, è un potente simbolo della necessità di preservare l'ambiente e trasformare il rifiuto in una nuova vita. Questo approccio trasmette un messaggio di speranza e responsabilità, rendendo le sue opere non solo esteticamente affascinanti, ma anche cariche di significato, un ponte tra bellezza e riflessione.
Franco Favre è nato a Venezia ed ha intrapreso una prestigiosa carriera nella Marina Militare. Ha portato a termine incarichi molto importanti, sia in Italia che all'estero; il suo percorso lo ha portato al grado di Ammiraglio raggiunto nel 2015. Dopo la meritata pensione si è trasferito a Moruzzo ed ha iniziato a frequentare laboratori artistici di ceramica – sua grandissima passione – prima a Fagagna e poi a Feletto Umberto (con la maestra Povegliano). Le sue opere, plasmate con maestria e passione, testimoniano le sue capacità di dare vita all'argilla, trasformandola in forme uniche ed affascinanti. I dettagli accurati e l'abilità nel giocare con le tonalità dei colori, conferiscono alle sue opere un'aura di profonda autenticità, il perfetto connubio tra il mare (passione immensa) e la terra.
Rita Delle Case si è avvicinata al mondo della terracotta quasi per gioco con quattro amiche. Per affinare la manualità e imparare nuove tecniche ha frequentato l'atelier dell'artista Myriam Maier a Morbio Inferiore (Ticino). In seguito ha fatto parte del “Circolo Culturale MIRA” di Cernobbio (CO) frequentando le lezioni di ceramica artistica, potendo dunque liberare tutta la sua fantasia e creatività. Rientrata poi in Friuli, ha iniziato a frequentare l'UTE “Paolo Naliato” di Udine, in particolare i corsi di terracotta della maestra Marialisa Povegliano. Qui ha appreso una visione totalmente nuova della ceramica che l'ha focalizzata su una conoscenza più razionale e approfondita della materia, della forma e degli smalti, perfetto culmine di un percorso formativo molto variopinto.
Galleria ARTtime - vicolo Pulesi, 6 a - 33100 Udine - tel. 0432/512099 - cell. 340/2542393
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]