Critica... mente
Rubrica a cura del critico e gallerista Luca Franzil
Rubrica a cura del critico e gallerista Luca Franzil
"Pura essenza di Bellezza"
(6 - 26 giugno 2025)
Dinnanzi ad una splendida opera dipinta con la tecnica dell'acquerello non si rimane mai indifferenti: indipendentemente dal soggetto si riesce sempre a cogliere la magica essenza di ciò che è stato rappresentato. Un autentico concentrato, una pura essenza di Bellezza (sì, con la “b” maiuscola) che incuriosisce e nutre l'immaginazione, teletrasportando idealmente corpo e spirito sulla superficie leggermente ruvida della carta di supporto.
Le opere di Silke Grob spiccano per raffinata eleganza, uno stile inconfondibile dove l'espressività emozionale si accoppia mirabilmente alla resa pittorico-atmosferica: volti che comunicano con la limpida intensità degli sguardi la loro intima essenza, bellezze esteriori che si configurano come specchi sinceri di ricchezze interiori. L'artista mostra un'abilità senza pari sia nella ritrattistica che nella pittura di paesaggio, segno inequivocabile di un grande talento al servizio di una sensibilità spiccata e non comune. Dipingere l'anima per conoscerla. Sofia Becherucci ha come obiettivo la condivisione della bellezza, i suoi dipinti sono infatti la magnifica rappresentazione di vedute e luoghi magici che l'artista ha deciso di eternare per mezzo dell'acquerello: panorami dalle prospettive suggestive ed impeccabili raccontano tutta l'emozione che si prova alla vista di luoghi stupendi, la pennellata varia dalla macchia umida al più asciutto dei tratti, le cromie sono attentamente selezionate e calibrate cercando di trasmettere con assoluta sincerità il dato reale. Una pittura sincera la sua, tutta naturalezza ed emozione. Gli acquerelli di Evelyn Eichinger sono delle autentiche carezze di colore sulla carta, la cifra stilistica dell'artista è infatti proprio la delicatezza: visioni di rara bellezza in cui i toni cromatici si raccordano magnificamente con una perfezione formale assoluta, un'impostazione stilistica che racconta tutto il talento e l'esperienza di chi padroneggia totalmente (e da molto tempo) la tecnica. Siano toni freddi oppure caldi, Eichinger riesce a mutarli in emozioni pure, trasformando l'acquerello in uno strumento comunicativo potentissimo. Nelle opere di Graziella Clemente l'afflato del sentimento è potente e vibrante, osservando alla giusta distanza e con la dovuta concentrazione si percepisce nettamente quanto i soggetti dei suoi acquerelli riescono ad evocare: tre piccoli fiori rosati che spiccano dal candido nitore dello sfondo catturano l'attenzione e sembrano regalare calore e comprensione, un gruppo di papaveri sembrano quasi invitare chi osserva a danzare con loro. Lo stile dell'artista evoca un minimalismo raffinato, attento, evocativo e focalizzato sull'essenza delle cose. Susanna Persichilli calibra alla perfezione ritmi formali e cromatici per dar vita ad opere dall'estetica raffinata in grado di evocare l'altra grande passione dell'artista, la musica; i suoi acquerelli presentano anche un raffinato equilibrio tra la riconoscibilità figurativa e l'astratto geometrico. Cromia libera e tratto distinto convivono sulla carta in totale armonia, così come la dimensione ludica e musicale, restituendo a chi guarda l'impressione di un continuo e gioioso movimento all'insegna della fantasia e della più pura libertà espressiva. La grande passione di Cele Benetti nei confronti dei gatti la porta a rappresentarli come assoluti protagonisti dei suoi acquerelli: gli amati felidi vengono effigiati in primo o primissimo piano, l'artista si focalizza soprattutto sui loro intensi sguardi che trasmettono acutezza, dolcezza e una giusta dose di istintiva scaltrezza. Nelle opere di Benetti prevale il tratto asciutto, funzionale alla resa assai precisa del dato reale sin nel minimo dettaglio, i toni chiari sono preponderanti con il bianco – in particolare – molto presente, tutto suggerisce ed ispira un intenso e sincero legame affettivo.
“Pura essenza di Bellezza”, una rassegna espositiva che definisce al meglio l'impatto e l'effetto che l'acquerello suscita nell'immaginario collettivo. Senza dilungarsi in troppe parole, senza iperboli. Carezze di colore sulla carta, delizie per lo spirito, gioie per il cuore.
(6 - 26 giugno 2025)
Dinnanzi ad una splendida opera dipinta con la tecnica dell'acquerello non si rimane mai indifferenti: indipendentemente dal soggetto si riesce sempre a cogliere la magica essenza di ciò che è stato rappresentato. Un autentico concentrato, una pura essenza di Bellezza (sì, con la “b” maiuscola) che incuriosisce e nutre l'immaginazione, teletrasportando idealmente corpo e spirito sulla superficie leggermente ruvida della carta di supporto.
Le opere di Silke Grob spiccano per raffinata eleganza, uno stile inconfondibile dove l'espressività emozionale si accoppia mirabilmente alla resa pittorico-atmosferica: volti che comunicano con la limpida intensità degli sguardi la loro intima essenza, bellezze esteriori che si configurano come specchi sinceri di ricchezze interiori. L'artista mostra un'abilità senza pari sia nella ritrattistica che nella pittura di paesaggio, segno inequivocabile di un grande talento al servizio di una sensibilità spiccata e non comune. Dipingere l'anima per conoscerla. Sofia Becherucci ha come obiettivo la condivisione della bellezza, i suoi dipinti sono infatti la magnifica rappresentazione di vedute e luoghi magici che l'artista ha deciso di eternare per mezzo dell'acquerello: panorami dalle prospettive suggestive ed impeccabili raccontano tutta l'emozione che si prova alla vista di luoghi stupendi, la pennellata varia dalla macchia umida al più asciutto dei tratti, le cromie sono attentamente selezionate e calibrate cercando di trasmettere con assoluta sincerità il dato reale. Una pittura sincera la sua, tutta naturalezza ed emozione. Gli acquerelli di Evelyn Eichinger sono delle autentiche carezze di colore sulla carta, la cifra stilistica dell'artista è infatti proprio la delicatezza: visioni di rara bellezza in cui i toni cromatici si raccordano magnificamente con una perfezione formale assoluta, un'impostazione stilistica che racconta tutto il talento e l'esperienza di chi padroneggia totalmente (e da molto tempo) la tecnica. Siano toni freddi oppure caldi, Eichinger riesce a mutarli in emozioni pure, trasformando l'acquerello in uno strumento comunicativo potentissimo. Nelle opere di Graziella Clemente l'afflato del sentimento è potente e vibrante, osservando alla giusta distanza e con la dovuta concentrazione si percepisce nettamente quanto i soggetti dei suoi acquerelli riescono ad evocare: tre piccoli fiori rosati che spiccano dal candido nitore dello sfondo catturano l'attenzione e sembrano regalare calore e comprensione, un gruppo di papaveri sembrano quasi invitare chi osserva a danzare con loro. Lo stile dell'artista evoca un minimalismo raffinato, attento, evocativo e focalizzato sull'essenza delle cose. Susanna Persichilli calibra alla perfezione ritmi formali e cromatici per dar vita ad opere dall'estetica raffinata in grado di evocare l'altra grande passione dell'artista, la musica; i suoi acquerelli presentano anche un raffinato equilibrio tra la riconoscibilità figurativa e l'astratto geometrico. Cromia libera e tratto distinto convivono sulla carta in totale armonia, così come la dimensione ludica e musicale, restituendo a chi guarda l'impressione di un continuo e gioioso movimento all'insegna della fantasia e della più pura libertà espressiva. La grande passione di Cele Benetti nei confronti dei gatti la porta a rappresentarli come assoluti protagonisti dei suoi acquerelli: gli amati felidi vengono effigiati in primo o primissimo piano, l'artista si focalizza soprattutto sui loro intensi sguardi che trasmettono acutezza, dolcezza e una giusta dose di istintiva scaltrezza. Nelle opere di Benetti prevale il tratto asciutto, funzionale alla resa assai precisa del dato reale sin nel minimo dettaglio, i toni chiari sono preponderanti con il bianco – in particolare – molto presente, tutto suggerisce ed ispira un intenso e sincero legame affettivo.
“Pura essenza di Bellezza”, una rassegna espositiva che definisce al meglio l'impatto e l'effetto che l'acquerello suscita nell'immaginario collettivo. Senza dilungarsi in troppe parole, senza iperboli. Carezze di colore sulla carta, delizie per lo spirito, gioie per il cuore.
Galleria ARTtime - vicolo Pulesi, 6 - 33100 Udine - tel. 0432/512099 - cell. 340/2542393
e-mail: [email protected]
e-mail: [email protected]